Besuch aus Rovereto

von Homepage BG/BRG Kufstein
08. April 2025

Am Montag, den 17.3.2025, haben wir in der 5. Stunde die Italiener und Italienerinnen unserer Partnerschule „Liceo Fabio Filzi“ aus Rovereto herzlich begrüßt. Nach einer kurzen Präsentation über die Schule und einer kleinen Mittagsjause, machten wir uns auf den Weg in die Turnsäle um Volleyball, Fußball und weitere Ballspiele zu spielen. Das war eine großartige Gelegenheit mit unseren Gästen ins Gespräch zu kommen.

Am Dienstag trafen wir uns nach der 1. Stunde im Mehrzwecksaal und führten unsere italienischen Gäste in Kleingruppen durch die Schule. Nach weiteren Präsentationen gingen wir ins Rathaus, wo wir mit einer Rede und einer Jause willkommen geheißen wurden. Anschließend zeigten wir unseren Gästen die Festung.

Am Mittwoch hatten wir schulfrei und die Italiener und Italienerinnen machten einen Tagesausflug nach München.

Am Donnerstag trafen wir uns ein letztes Mal im Mehrzwecksaal. Dabei wurden einige typische Tiroler Speisen vorgestellt, und anschließend verkosteten wir selbst gebackene Kuchen. Am Nachmittag machten wir uns gemeinsam auf den Weg zum Minigolfplatz, wo wir noch zwei nette Stunden verbrachten. Anschließend gingen manche Schüler und Schülerinnen noch mit einigen Italienerinnen in die Skybar.

Am Freitag reisten sie früh morgens mit einem Zwischenstopp in Innsbruck in Richtung Heimat ab.

Aus diesem Besuch entstanden einige Freundschaften und tolle Erinnerungen.

Italienischgruppe 5AB

 

Testo scritto da Carolina Terazzi e dalle sue compagne delle classi seconde

(Incontro a Kufstein: 17.03.25 – 21.03.25 Gemellaggio tra Kufstein e Rovereto)

 

Trentuno ragazzi e ragazze delle classi seconde dei Licei delle Scienze Umane e Economico Sociale Fabio Filzi di Rovereto dal 17 marzo al 21 marzo 2025 hanno soggiornato a Kufstein, in Austria. L'occasione è nata dal gemellaggio tra il nostro liceo e il BRG Gymnasium, avviato nell'anno 2023. Dopo un tranquillo viaggio siamo finalmente arrivati a Kufstein davanti al nostro hotel, in una fantastica posizione, in quanto a due minuti di distanza dalla scuola ospitante. Dopo aver lasciato i bagagli siamo stati accolti calorosamente dagli studenti Austriaci. Una parte della scuola era completamente addobbata con bandierine italiane e austriache. In aggiunta era stato allestito un tipico buffet con una vasta varietà di cibi e bevande. Le studentesse austriache hanno preparato delle presentazioni di benvenuto sia in italiano che in tedesco; Per conoscersi meglio abbiamo iniziato a dialogare e tra tedesco, inglese e italiano le conversazioni sono venute da sé. Nella seconda parte del pomeriggio abbiamo svolto svariati giochi di squadra in palestra, i quali hanno sicuramente aiutato a creare legami ancora più forti. La giornata si è conclusa con un piacevole giro in città e anche con un po’ di shopping…

 

Nel secondo giorno invece durante tutta la mattinata siamo stati intrattenuti da fantastiche presentazioni sulla città e del borgo circostante, le quali si sono concluse con svariati divertenti kahoot ! Inoltre siamo stati coinvolti in un tour completo della scuola e per chi ne ha avuto l’opportunità si è partecipato anche a delle lezioni pratiche (come per esempio la costruzione di un circuito elettrico basato sul principio delle lucette di Natale). Ciò a mio parere ha reso ancora più immersiva l’esperienza e ci ha permesso di essere non solo spettatori, ma anzi protagonisti delle attività. In tarda mattinata ci è stato offerto un rinfresco in municipio e le studentesse e gli studenti sono stati accolti dalla rappresentante del sindaco, la quale ha parlato di come il gemellaggio tra le due città sia così importante e duraturo nel tempo. Subito dopo siamo andati a visitare la fortezza di Kufstein, le risate e il divertimento non sono mancati e la meraviglia del panorama era unica nel suo genere. La sera nonostante la stanchezza siamo riusciti a fare dei giochi di gruppo in hotel, per poi crollare in camera. Il mercoledì lo abbiamo trascorso a Monaco, dove tra shopping, luoghi storici da visitare, attrazioni turistiche e l’imperdibile Mc la mattinata è volata. Nel pomeriggio invece per la gioia di molti appassionati di auto e non ci siamo recati al museo della BMW.  Lì ci è stato permesso di salire su moto e automobili fantastiche, inoltre vedere tutto ciò che sta dietro a un insieme di pezzi di design é stato molto interessante e importante. Nell’ultima giornata insieme con i nostri amici Austriaci siamo stati in grado di creare un vero e proprio ricettario che unisce due culture culinarie diverse, insomma quando si parla di cibo, non si possono che dire cose positive!

Dopo un pranzo insieme ci siamo imbattuti nel temibile minigolf dove anche le professoresse si sono trasformate in campionesse sportive. L’addio dai nuovi amici, sicuramente, è stata la parte più difficile ma nonostante questo ci siamo ripromessi di rimanere in contatto e rincontrarci per una rivincita al minigolf.

Cosa dire...Es war eine wunderbare Erfahrung, die wir sicherlich wiederholen werden.

Mit freundlichen Grüßen, 

Carolina und die ganze Gruppe